épuisé

Carlo Donato Cossoni (1623-1700) - Catalogo tematico

Italien · Livre de poche

Description

En savoir plus

Di Carlo Donato Cossoni (1623-1700) sono conservate diverse migliaia di pagine autografe. Questa eccezionale circostanza rappresenta il punto di partenza di questo catalogo, pensato come uno strumento per studiare più a fondo i contesti nei quali il musicista è stato attivo: in particolare, la cappella del Duomo di Como, quella di S. Petronio a Bologna, quella del Duomo di Milano.
Oltre a un catalogo delle composizioni e delle fonti che le trasmettono, il volume comprende una scheda biografica e un'ampia introduzione nella quale sono raccolti i frutti di un'indagine sul repertorio, sulla sua trasmissione e ricezione, sul sistema dei generi e degli stili adottati, su alcune questioni di prassi esecutiva.
An English summary of the introduction and bilingual instructions on how to use the catalogue are provided.

Table des matières

Dal contenuto: Come usare il catalogo - How to use this book - Introduzione: Carlo Donato Cossoni: Scheda biografica (di Timoteo Morresi) - Problemi di trasmissione - Aspetti della ricezione - Forme e contesti - Appunti di prassi esecutiva - Introduction (english summary) - Catalogo delle composizioni: Messe - Ufficio - Altre opere sacre in latino - Catalogo delle fonti: Tabella riassuntiva delle fonti manoscritte - Fonti manoscritte - Stampe - Fonti perdute - Appendice: Le filigrane - Le mani - Bibliografia.

A propos de l'auteur










Gli autori: Claudio Bacciagaluppi ha compiuto i suoi studi a Zurigo e a Friborgo (Svizzera). Si occupa di musica sacra del Sei-Settecento e di Aufführungspraxis dell'Ottocento.
Luigi Collarile ha studiato a Padova (Italia), Basilea e Friborgo (Svizzera). I suoi principali interessi si rivolgono alla musica sacra del Seicento, al rapporto tra musica e poesia nel Rinascimento e alla produzione per strumento da tasto del Cinque e Seicento.


Détails du produit

Auteurs Claudio Bacciagaluppi, Luigi Collarile
Edition Peter Lang
 
Langues Italien
Format d'édition Livre de poche
Sortie 01.01.2009
 
EAN 9783039116454
ISBN 978-3-0-3911645-4
Pages 402
Dimensions 160 mm x 22 mm x 240 mm
Poids 665 g
Thèmes Publikationen der Schweizerischen Musikforschenden Gesellschaft. Serie II / Publications de la Socié
Publikationen der Schweizerischen Musikforschenden Gesellschaft. Serie II / Publications de la Socié
Catégorie Sciences humaines, art, musique > Musique > Théorie de la musique

Commentaires des clients

Aucune analyse n'a été rédigée sur cet article pour le moment. Sois le premier à donner ton avis et aide les autres utilisateurs à prendre leur décision d'achat.

Écris un commentaire

Super ou nul ? Donne ton propre avis.

Pour les messages à CeDe.ch, veuillez utiliser le formulaire de contact.

Il faut impérativement remplir les champs de saisie marqués d'une *.

En soumettant ce formulaire, tu acceptes notre déclaration de protection des données.