Read more
Le tecnologie militari non si accontentano più di distruggere. Pensano, decidono e anticipano. L'era ipersonica non è solo una questione di velocità, ma una revisione completa delle regole del potere. E in questo nuovo gioco, l'intelligenza artificiale è diventata il cervello dietro le armi. Ma oggi la forza non si misura più solo in tonnellate di tritolo o in chilometri percorsi al secondo. È incarnata da algoritmi, sensori quantistici e sistemi autonomi in grado di colpire senza un comando umano diretto. Il XXI secolo ha inaugurato una nuova era della guerra: silenziosa, invisibile, veloce come il pensiero.Questo libro nasce da una semplice domanda: come possiamo comprendere la vertiginosa evoluzione degli armamenti moderni? Come spiegare il fatto che un missile possa viaggiare a più di 6.000 km/h cambiando la sua traiettoria in tempo reale grazie all'intelligenza artificiale? Cosa paga questa nuova corsa agli armamenti? E soprattutto, dove ci sta portando?
About the author
Com anos de experiência em cibersegurança e arquitetura de TI, a nossa equipa, que lidero na CYBER SECURITY SUPPORT INGENIEUR, dedica-se ao desenvolvimento de soluções de segurança inovadoras e personalizadas. Colaboramos para garantir a proteção dos sistemas de informação e realizamos auditorias de segurança aprofundadas.