Read more
Questo volume rappresenta una rassegna della storia dello sviluppo turistico della Georgia e delle opportunità future, con particolare attenzione all'attrattiva per i visitatori occidentali. Il lavoro conclude che la Georgia ha effettivamente una forte attrattiva, ma che i problemi principali sono legati alla scarsa consapevolezza e alla mancanza di opzioni di trasporto convenienti. Si sostiene che questi problemi possano essere risolti attraverso un miglioramento del marketing e dell'imprenditorialità. Inoltre, la tesi sottolinea la necessità che i gestori delle destinazioni georgiane facciano delle scelte oggi per plasmare l'immagine del Paese in futuro. La Georgia ha la sfida di rafforzare l'autenticità che molti viaggiatori associano al Paese, ma è in grado di modernizzarsi preservando le tradizioni.
About the author
Ani Andermo ha conseguito una laurea in Studi turistici presso l'Università statale di Tbilisi, in Georgia, e un master nella stessa materia presso l'Università di Södertörn, a Stoccolma, in Svezia. Vive a Stoccolma e lavora come consulente di viaggio freelance.