Fr. 57.50

Epistemicidio - Crimini premeditati contro il patrimonio immateriale delle civiltà.. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Forse il crimine peggiore di tutti non è solo uccidere le persone, ma soprattutto cancellare, una volta per tutte, ciò che pensano? Epistemicidio è il termine usato per descrivere tutte le violenze premeditate commesse contro il patrimonio immateriale delle civiltà: l'annientamento deliberato delle conoscenze, delle lingue e delle memorie dei popoli che sono stati colonizzati, martirizzati, sconfitti e sterminati. Questo libro rivela come la distruzione del patrimonio immateriale sia stata usata come arma di sottomissione e dominio. Un libro essenziale per comprendere le battaglie invisibili che stanno plasmando il mondo.Oggi, con il pretesto della modernità e del progresso, vengono messi in atto nuovi meccanismi di cancellazione. Gli algoritmi dei cartelli digitali impongono l'invisibilità dei saperi minoritari sradicando le alternative cognitive. Più che un saggio, L'Épistémicide è un grido d'allarme che svela i meccanismi di questo crimine intellettuale.

About the author










Laureato in università algerine, francesi e inglesi, è esperto di media e comunicazione. Autore di quattro libri, nel 1991 ha fondato la Revue de l'Information Scientifique et Technique del CERIST e ha pubblicato decine di articoli nazionali e internazionali.

Product details

Authors Ydroudj Lakhdar
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.08.2025
 
EAN 9786202363082
ISBN 9786202363082
No. of pages 72
Subject Social sciences, law, business > Ethnology > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.