Read more
Si legge tutto d¿un fiato, come un romanzo ricco di colpi di scena, intrighi e inevitabili misteri. È la storia vera e inedita di un uomo di mondo facoltoso, colto e raffinato, che a soli diciotto anni sceglie di vivere una vita da sogno, inseguendo anche in capo al mondo la grande musica, i suoi protagonisti, l¿arte in genere e il ¿bel vivere¿. Riccardo Schnabl Rossi (Perugia 1872-Roma 1955), che di Giacomo Puccini fu amico intimo e ospite ambito, raccontato da oltre trecento testimonianze raccolte al Lago Trasimeno, Perugia, Piacenza, Assisi, Buenos Aires, e soprattutto Parigi e Saint Raphaël in Costa Azzurra. Intellettuali, artisti, giornali francesi, demi-mondaine parigine, Gabriele d¿Annunzio e in particolare Puccini ci narrano di un uomo eccentrico ed elegantissimo, che Le Figaro inseriva nella rubrica Avvisi mondani fra i grandi personaggi internazionali della Belle Époque europea. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.