Read more
Questo lavoro presenta un'analisi delle cause del sottoutilizzo del biogas proveniente dalle discariche in Brasile, con particolare attenzione agli strumenti economici utilizzati per incentivare il recupero energetico dei rifiuti solidi urbani (RSU). Sebbene lo sfruttamento energetico dei RSU in Brasile sia molto al di sotto del potenziale identificato, l'importanza dello studio di questo tema trascende la prospettiva energetica. Lo smaltimento dei rifiuti è uno dei maggiori problemi affrontati dalle società attuali. Nonostante una legislazione più restrittiva (Legge 12.305/2010), l'attuazione delle disposizioni di legge rappresenta una grande sfida. Il recupero energetico dei RSU rientra in questa strategia di gestione sostenibile dei rifiuti, in quanto combina vantaggi economici e socioambientali con la produzione di energia, attraverso un input alternativo e rinnovabile, e uno smaltimento dei rifiuti adeguato dal punto di vista ambientale. Questo lavoro è stato elaborato a partire dallo sviluppo di collegamenti tra la teoria economica, la legislazione brasiliana e le pratiche nel settore energetico e nella gestione dei rifiuti urbani.
About the author
Bachelor in Wirtschaftswissenschaften der Bundesuniversität Rio de Janeiro und Masterstudentin in Produktionsingenieurwesen an der PUC-Rio.