Fr. 72.00

Diagnosi sulla gestione dei rifiuti solidi urbani in Brasile, caso di studio - Porto Alegre e Capão da Canoa/RS

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La Politica Nazionale sui Rifiuti Solidi (PNRS), Legge 12.305/2010, pubblicata nell'agosto 2010, ha tra i suoi obiettivi l'eliminazione delle discariche abusive, sostituendole con discariche controllate. Il suo articolo 54 raccomanda che vi sia uno smaltimento adeguato dal punto di vista ambientale dei rifiuti, che la maggior parte degli studiosi intende come lo smaltimento in discariche controllate. La ricerca si è sviluppata concentrandosi sulle azioni degli attori sociali in relazione alla PNRS nei comuni di Porto Alegre e Capão da Canoa, entrambi nello Stato del Rio Grande do Sul, con lo scopo di verificare la realtà di come vengono trattate le questioni relative ai rifiuti solidi urbani (RSU) in quei comuni. Pertanto, il presente lavoro affronta il problema della crescente produzione di rifiuti solidi urbani e del loro smaltimento in luoghi inadeguati.

About the author










Master in Impatto Ambientale presso Unilasalle. Post-laurea presso IMED in diritto pubblico. Laurea in giurisprudenza presso UPF. Avvocato, coach per gli esami di abilitazione all'esercizio della professione forense (OAB).

Product details

Authors Rosana Brusamarelo, Sydney Sabedot
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 08.05.2025
 
EAN 9786206837886
ISBN 9786206837886
No. of pages 120
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Structural and environmental engineering

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.