Read more
In Tunisia l'interruzione della gravidanza è un diritto acquisito irreversibile di cui godono le donne tunisine. È legalmente autorizzato nel nostro Paese dal 1973. È volontario e gratuito prima della fine di dodici settimane di amenorrea. Oltre a ciò, può essere praticata solo in caso di rischio grave per la madre o di rischio di malattia grave o infermità per il nascituro. Nonostante l'esistenza di testi giuridici specifici, i problemi giuridici ed etici persistono e sono al centro di un dibattito multidisciplinare. Per fare questo, abbiamo condotto uno studio descrittivo retrospettivo presso il dipartimento di ginecologia e ostetricia dell'ospedale universitario Hédi Chaker di Sfax, per un periodo di sette anni, da gennaio 2014 a dicembre 2020. Abbiamo identificato, durante il periodo di studio, 360 cartelle cliniche di partorienti che avevano subito un'interruzione medica di gravidanza. La maggior parte delle IMG (76,9%) sono state effettuate nel secondo trimestre di gravidanza. La diagnosi è stata fatta da un medico libero nel 62,2%. Per quanto riguarda le indicazioni all'IMG, questa è stata effettuata per patologie fetali nel 92,5% e per patologie materne nel 7,3%.
About the author
Nihel FEKI, nascida a 20 de maio de 1988 em Sfax -Tunísia, assistente hospitalar universitária de medicina legal no Hospital Habib Bourguiba em Sfax -Tunísia.