Fr. 59.90

L'effetto delle lenti a contatto multifocali sull'errore di rifrazione periferico

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La miopia ha un'alta prevalenza in tutto il mondo. È stato suggerito che il defocus periferico sia uno dei fattori principali nello sviluppo della refrazione centrale negli occhi umani. I metodi ordinari di correzione della miopia centrale non correggono la relativa refrazione periferica iperopica e anzi la peggiorano. La modifica della refrazione periferica potrebbe controllare la progressione della miopia. Un modo per modificare l'errore refrattivo periferico potrebbe essere l'utilizzo di lenti a contatto opportunamente studiate. Le lenti ad addizione progressiva, come le lenti a contatto bifocali e multifocali, che hanno zone di rifrazione diverse per gli oggetti vicini, intermedi e lontani, hanno dimostrato la capacità di ritardare la progressione miopica, come detto in precedenza. Questo libro illustra l'effetto delle lenti a contatto multifocali e bifocali per vicino e per lontano sull'errore refrattivo periferico in un gruppo di giovani adulti miopi.

About the author










Dr. Ithar Beshtawi. BSc (Hons), MSc, PhD Professore assistente e direttore del programma di optometria, Università nazionale di An-Najah, Palestina. Laureato all'Università di An-Najah e all'Università di Manchester, Regno Unito.

Product details

Authors Ithar Beshtawi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 18.12.2024
 
EAN 9786208395483
ISBN 9786208395483
No. of pages 52
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > Non-clinical medicine

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.