Fr. 88.00

Migliorare l'insegnamento della termodinamica in Marocco - Verso soluzioni pedagogiche innovative per insegnanti e studenti

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo lavoro fa parte degli sforzi del Ministero dell'Istruzione marocchino per migliorare l'insegnamento delle scienze, concentrandosi su insegnanti, curricula e metodologie. Abbiamo individuato delle carenze nell'insegnamento della termodinamica, in particolare nella comprensione dei concetti e del formalismo matematico. Gli studi hanno dimostrato che queste difficoltà persistono a diversi livelli di studio. I futuri insegnanti incontrano anche ostacoli nel distinguere tra temperatura e calore. Si raccomanda di rivedere i programmi di studio per integrare meglio i concetti termici e di adottare approcci pedagogici come il cambiamento concettuale e l'approccio basato sulle competenze. Gli esperimenti pilota hanno mostrato miglioramenti significativi nella comprensione dei concetti termici e nelle competenze didattiche degli insegnanti. In conclusione, adottando approcci didattici innovativi e rivedendo i programmi scolastici, possiamo migliorare l'insegnamento delle scienze in Marocco.

About the author










Imane Elkababi ha un dottorato in didattica delle scienze, collabora con istituti di istruzione superiore, è fortemente coinvolta nelle moderne tendenze di ricerca nelle scienze dell'educazione e nella didattica.

Product details

Authors Azzeddine Atibi, Imane Elkababi, Mohammed Radid
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 05.07.2024
 
EAN 9786207760077
ISBN 9786207760077
No. of pages 144
Subject Humanities, art, music > Education > School education, didactics, methodology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.