Fr. 71.00

Analisi della proposta di costruzione di corridoi per autobus - Studio di caso realizzato a Joinville-SC. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La necessità di risolvere i problemi di mobilità urbana derivanti da una crescita demografica incontrollata e spesso non pianificata ha portato alla creazione di numerose misure per aumentare la qualità e le prestazioni dei servizi di trasporto pubblico urbano. Una di queste è l'implementazione di corsie esclusive per gli autobus, in particolare il sistema Bus Rapid Transit (BRT), che sta diventando sempre più popolare grazie a storie di successo in città popolose, dove ha dimostrato di essere un'opzione attraente ed efficace. Lo scopo di questo studio è stato quindi quello di analizzare la proposta di costruzione di corridoi per autobus avanzata dal Comune di Joinville e presentata al PAC 2 Mobilidade Médias Cidades, confrontandola con i documenti BRT Quality Standard 2016 e BRT Manual 2008.

About the author










Bruna Grossl hat einen Abschluss in Transport- und Logistiktechnik von der Bundesuniversität Santa Catarina. Sie lebt derzeit in London und studiert Stadtentwicklung. Diese Fallstudie war das Ergebnis einer bereichernden Erfahrung im Rathaus von Joinville während ihres Praktikums im Jahr 2017.

Product details

Authors Bruna Grossl
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 18.06.2024
 
EAN 9786207674916
ISBN 9786207674916
No. of pages 88
Subjects Humanities, art, music > Art > Architecture
Natural sciences, medicine, IT, technology > Geosciences > Urban, spatial and country planning

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.