Fr. 57.50

GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI DOMESTICI NEL DISTRETTO URBANO DI KATI

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La gestione dei rifiuti solidi domestici è un problema importante nel comune urbano di Kati. Le ragioni principali sono la mancanza di infrastrutture adeguate, la scarsa sensibilizzazione della popolazione, i limiti umani e finanziari e la scarsa governance. Questi problemi hanno un impatto considerevole sull'ambiente, sulla salute pubblica e sull'economia locale. La mancanza di cassonetti standardizzati e di depositi di transito fa sì che le discariche finali non rispettino gli standard di progettazione e i rifiuti non raccolti possono causare l'inquinamento del suolo e delle acque, la diffusione di malattie e il deterioramento del paesaggio urbano. L'adozione di nuovi approcci come la differenziazione, il riciclaggio, il riutilizzo e il recupero dei rifiuti (economia circolare) può avere un impatto positivo sull'ambiente, sulla salute pubblica e sull'economia locale.

About the author










Mr Alou Coulibaly, PhD in private law, part-time lecturer at the Université des sciences juridiques et politique de Bamako (USJPB).Mr Alpha Yaya Dembele, PhD in international environmental law and sustainable development, part-time lecturer at the Université des sciences sociales et de gestion de Bamako (USSGB).

Product details

Authors Alou Coulibaly, Alpha Yaya Dembele
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.05.2024
 
EAN 9786207523573
ISBN 9786207523573
No. of pages 72
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Structural and environmental engineering

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.