Fr. 58.50

Gestione della qualità per l'edilizia sociale: un caso di studio - Alloggi sociali a Goiânia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il Brasile ha ancora un elevato deficit abitativo. Per questo è importante condurre studi volti a risolvere i problemi di gestione dei progetti abitativi, in particolare dell'edilizia sociale. Essendo uno dei settori produttivi più importanti nella produzione di beni durevoli, l'industria delle costruzioni svolge un ruolo fondamentale nella materializzazione razionale dei suoi prodotti e deve prestare attenzione ai metodi che si concentrano sulla gestione della costruzione al fine di ridurre i costi, cercando sempre di sviluppare tecnologie a basso consumo. A tal fine, è stato studiato un caso di sviluppo di Goiás realizzato dall'Agenzia per l'Abitazione di Goiás (AGEHAB), denominato Residencial Real Conquista, dove è stata allocata la popolazione proveniente dall'invasione del Parque Oeste Industrial. In questo modo, è stato possibile diagnosticare le principali esigenze esistenti nel processo e proporre suggerimenti per migliorarlo.

About the author










Als Architektin und Stadtplanerin mit einem Master-Abschluss in Bauwesen ist sie leidenschaftlich in ihrem Beruf und ständig auf der Suche nach einer kontinuierlichen Verbesserung des Bauprozesses, insbesondere im Bereich des sozialen Wohnungsbaus.

Product details

Authors Nelcimar Cristina Soares P. Ferreira
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.04.2024
 
EAN 9786207401703
ISBN 9786207401703
No. of pages 88
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Structural and environmental engineering

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.