Fr. 57.50

la repressione dei reati digitali nel diritto positivo congolese - Alla luce dell'ordinanza legge n. 23/010 del 13 marzo 2023 sul codice digitale. DE

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










L'obiettivo di questo lavoro è identificare e analizzare la repressione della criminalità informatica nel diritto positivo congolese alla luce dell'ordinanza-legge n. 23/010 del 13 marzo 2023 sul codice digitale. Utilizzando il metodo esegetico per l'analisi dei testi e la tecnica documentaria per la raccolta dei dati, si dimostra che il codice penale congolese punisce una serie di reati informatici facilitati dalle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione. L'ordinanza-legge n. 23/010 del 13 marzo 2023 sul codice digitale ha fatto compiere al sistema congolese di repressione della criminalità informatica un significativo passo avanti. Da quanto detto, si è notato che le pene in vigore nel diritto penale congolese sono inefficaci e che gli organi responsabili della lotta a questo flagello sono inadeguati,...

About the author










SAMUEL MUDERWA WILLIAMS , ist Jurist, Forscher und Menschenrechtsverteidiger. Er besuchte die Grund- und Sekundarschule in GOMA und in der Provinz Ituri und studierte Wirtschafts- und Sozialrecht an der offiziellen Universität Semuliki in der Demokratischen Republik Kongo.

Product details

Authors Samuel Muderwa Williams
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.03.2024
 
EAN 9786207316496
ISBN 9786207316496
No. of pages 76
Subject Social sciences, law, business > Law > Criminal law, criminal procedural law, criminology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.