Fr. 71.00

Creatività f(x) - Come la creatività muove la società e l'economia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 1 to 2 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Un viaggio attraverso le dimensioni in cui la creatività entra in gioco. Gli autori passano in rassegna varie aree in cui la creatività viene applicata come risorsa chiave per il successo della nuova impresa del XXI secolo. Lo spazio fisico, le relazioni umane e la leadership nelle organizzazioni, la cultura e l'educazione sono alcune delle dimensioni che vengono collegate nel libro per formare una nuova comprensione della creatività. In uno scenario globalizzato, questo lavoro sottolinea l'apertura verso l'"economia creativa" come nuovo paradigma per generare modelli di business basati sulla cooperazione, superando nozioni e pratiche radicate da decenni quando si pensa a nuove imprese. Il libro è un invito a incorporare la creatività come risorsa preziosa presente in ogni organizzazione umana per il pieno sviluppo del potenziale delle persone, la loro felicità e la chiave per la sostenibilità di qualsiasi progetto o azienda.

About the author










Ernesto Osses P., engineer specialized in marketing and creative economy. CEO of the strategic agency La Familia and Past President of the Chilean Association of Advertising Agencies. Sergio Vivanco Z., sociologist at the University of Chile, specialist in sociocultural analysis, trends and market research.

Product details

Authors Ernesto Osses P., Sergio Vivanco Z.
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 25.11.2023
 
EAN 9786206876939
ISBN 9786206876939
No. of pages 96
Subject Social sciences, law, business > Business > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.