Fr. 71.00

Analisi giuridico-filosofica della Legge Generale Ambientale della Colombia - Le nuove sfide della politica ambientale in Colombia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo lavoro è uno studio della Legge Generale Ambientale della Colombia-Legge 99 del 1993 da una prospettiva ius-filosofica, incentrata sulle correnti dello iusnaturalismo, del positivismo e del post-positivismo, ma principalmente su quest'ultimo; al fine di rispondere al problema che nasce dalle responsabilità legali e morali, contenute nell'articolo 8 della Costituzione Politica della Colombia; dove è evidente che la Legge manca di efficacia in termini di esecuzione, poiché non ha un meccanismo accurato che risponda pienamente al suo scopo ultimo. Basata sulla protezione della biodiversità colombiana. È noto che gli esseri umani, nello svolgimento delle loro attività economiche e culturali, hanno avuto un impatto negativo sull'ambiente, causando la scomparsa di diverse specie e l'estinzione di altre (Andrade, 1992). Vengono analizzate le sfide politico-giuridiche che il governo colombiano deve affrontare per risolvere questi problemi ambientali, nonché gli strumenti giuridici attualmente a nostra disposizione e la loro adeguatezza.

About the author










Interessado na forma como as normas jurídicas podem melhorar ou piorar as condições da humanidade, especialmente no domínio do ambiente.

Product details

Authors Andrés Humberto Castro Delgado
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 22.09.2023
 
EAN 9786206476863
ISBN 9786206476863
No. of pages 84
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.