Fr. 79.00

Proteggere i diritti umani attraverso l'educazione in Mozambico

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo libro si rivolge a tutti gli studenti, agli accademici e a tutti gli attivisti per i diritti umani. È un contributo per risvegliare la società in generale sulla necessità non solo di conoscere i propri diritti, ma anche gli strumenti che li tutelano, in modo da poterli richiedere quando vengono violati. L'autore del libro, laureato in Scienze dell'educazione e con un master nell'area dei diritti umani e dell'etica della cooperazione internazionale, ha scoperto che l'educazione è un valido strumento per (ri)comprendere e rivendicare i propri diritti. Troviamo nell'educazione come diritto un punto di partenza per sensibilizzare coloro che violano e anche coloro i cui diritti sono violati. Come diceva Mandela, l'istruzione è l'arma che un popolo ha per cambiare e svilupparsi. Questo cambiamento e questo sviluppo, crediamo, saranno possibili solo tra persone illuminate sui loro diritti. Buona lettura.

About the author










Fanuel Vasconcelos Mussacate est né dans la ville d'Inhambane. Il est diplômé en sciences de l'éducation de l'université pédagogique de Maxixe en 2011. Master en droits de l'homme et éthique de la coopération internationale de l'Università degli Studi di Bergamo - Italie, en 2014. Professeur d'université et chercheur dans le domaine des droits de l'homme.

Product details

Authors Fanuel Vasconcelos Mussacate
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.08.2023
 
EAN 9786206346067
ISBN 9786206346067
No. of pages 120
Subject Humanities, art, music > Education > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.