Fr. 84.00

Cancro al seno: cosa si prova?

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il cancro al seno è il tumore più comune nelle donne. La diagnosi di cancro al seno è sempre uno shock per la paziente e la sua famiglia. La sua vita familiare e professionale viene profondamente sconvolta. La diagnosi di cancro solleva sempre una vasta gamma di domande, molte delle quali angoscianti. Questa guida fornisce le risposte più complete, accurate, comprensibili, convalidate e aggiornate. Fornisce alle donne e alle loro famiglie le conoscenze mediche essenziali per aiutarle a comprendere la malattia e le diverse fasi del trattamento. Questa guida, basata sulle domande poste dalle pazienti, intende facilitare il dialogo tra pazienti e medici, senza tuttavia pretendere di sostituire il rapporto individuale e personale tra medico e paziente. Il suo obiettivo è quello di contribuire all'educazione sanitaria dei cittadini, di accrescere la consapevolezza collettiva e di aiutare a trasformare la realtà di questa malattia certamente impegnativa ma per nulla insormontabile.

About the author










Dr Olfa Zoukar Mainsi. Diplômé de faculté de Médecine de Monastir Tunisie depuis 2006Gynécologue Obstétricienne depuis 2007. Assistante hospitalo-universitaire depuis 2012. Affectée au centre de maternité et de néonatologie de CHU Fattouma Bourguiba de Monastir Tunisie.

Product details

Authors Haddad Anis, Zoukar Olfa, Faleh Raja
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.06.2023
 
EAN 9786206107958
ISBN 9786206107958
No. of pages 84
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Medicine > Non-clinical medicine

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.