Fr. 48.90

Sintassi, pragmatica e delocutività

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La pragmatica trova difficile separarsi dal suo antenato semantico, eppure, secondo la posizione di Carnap, deve, come Giacobbe, rubare la primogenitura a Esaù nella Bibbia, non con un sotterfugio ma rifiutando di interferire con il riferimento mondano. Il principio alla base della pragmatica è che il suo riferimento non si ferma al mondo extralinguistico, ma attraversandolo, raggiunge un riferimento da segno a segno, come sostiene la teoria degli interpreti di Peirce. Questo è ciò che la pragmatica chiama sui-referenzialità. Il nostro obiettivo in questo articolo è dimostrare che la narratività e l'atto linguistico sono la stessa cosa, il che ci permette di dire che una volta che il mondo è stato narrativizzato, la categoria del reale svanisce come una domanda inutile.

About the author










Como professor de semiótica e pragmática na Universidade de Toliara, a combinação da lógica narrativa e dos actos de fala mostra que são uma e a mesma coisa: a essência da linguagem.

Product details

Authors Jean Robert Rakotomalala
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.05.2023
 
EAN 9786206046141
ISBN 9786206046141
No. of pages 80
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Other languages / Other literatures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.