Fr. 52.50

Progettazione e simulazione di un filtro LMS a convergenza variabile nel tempo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










La cancellazione dell'eco acustico è un fenomeno comune negli attuali sistemi di telecomunicazione. Si verifica quando una sorgente e una sorgente audio operano in modalità full duplex. Un esempio è rappresentato da un telefono con altoparlante a mani libere. In questa situazione, il segnale ricevuto viene emesso attraverso l'altoparlante del telefono (sorgente audio); questo segnale audio viene poi riverberato attraverso l'ambiente fisico e ripreso dal microfono del sistema (sink audio). L'effetto è la restituzione all'utente distante di immagini ritardate e attenuate del segnale vocale originale. L'interferenza del segnale causata dall'eco acustico è fonte di distrazione per entrambi gli utenti e causa una riduzione della qualità della comunicazione. Questa tesi si concentra sull'uso di tecniche di filtraggio adattativo per ridurre questo eco indesiderato, aumentando così la qualità della comunicazione.

About the author










Solomon Obi ist ROV-Pilot und arbeitet weltweit für verschiedene Ölexplorationsunternehmen. Solomon besuchte die Mfantsipim-Schule. Er hat einen HND-Abschluss in Elektrotechnik und Elektronik vom Takoradi Polytechnic und einen Bachelor-Abschluss in Ingenieurwesen vom Regent University College of Science and Technology, Accra.

Product details

Authors Solomon Obi
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2022
 
EAN 9786204765198
ISBN 9786204765198
No. of pages 56
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Technology > Electronics, electrical engineering, communications engineering

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.