Fr. 79.00

Gerusalemme nella poesia: Uno studio comparativo

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Quest'opera intende ripercorrere le tappe storiche più salienti di Gerusalemme, oltre a mettere in evidenza la sua importanza religiosa tra le tre religioni abramitiche, ebraismo, cristianesimo e islam. L'immagine della città è sottolineata a fondo da tre poeti, l'inglese William Blake, il palestinese Mahmoud Darwish e l'israeliano Yehuda Amichai. Per Blake, Gerusalemme è il luogo perfetto per la sacralità e la pace. Così desidera costruire una Nuova Gerusalemme in Inghilterra. Darwish presenta Gerusalemme come una città ferita che desidera la pace; impiega riferimenti alle religioni abramitiche per sottolineare l'inclusività. Egli accentua anche la profonda relazione e connessione tra il palestinese e la sua patria. D'altra parte, Amichai vede Gerusalemme come il sogno che si è realizzato soprattutto dopo la Guerra dei Sei Giorni. Tuttavia, i tre poeti cercano di glorificare la santità di Gerusalemme e il suo magnifico impatto nel mondo.

About the author










Palestina nacida y criada en Jordania. Se licenció en Lengua y Literatura Inglesas en el FESA/UNRWA. Tiene un máster en literatura inglesa por la Middle East University. Trabajó como profesora de inglés en Al Maharat International Schools, y actualmente como gestora de proyectos en la Royal Natives Community.

Product details

Authors Ameera Salah
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2022
 
EAN 9786204575704
ISBN 9786204575704
No. of pages 120
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Other languages / Other literatures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.