Fr. 78.00

La solitudine della conoscenza - Scienza e tecnologia in Cento anni di solitudine

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Questo articolo si propone di indagare come i concetti scientifici e le innovazioni tecnologiche influenzano lo svolgimento della narrazione di Cent'anni di solitudine, un'opera iconica del romanziere colombiano Gabriel Garcia Márquez. Iniziamo con un'analisi di come i vari archetipi di scienziati sono rappresentati nell'opera, per poi addentrarci in un'indagine dei vari modi in cui i concetti scientifici e le innovazioni tecnologiche influenzano lo svolgimento della trama. Nel terzo e ultimo capitolo si fanno anche alcune considerazioni sulle concezioni del tempo nell'opera e come si relazionano con le concezioni del tempo sviluppate nella scienza, con particolare attenzione alla fisica.

About the author










Ich habe einen Abschluss in Literatur / Englisch von der Bundesuniversität von Piauí (UFPI) und einen Master-Abschluss in Literatur von der gleichen Institution. Seit 2014 arbeite ich beruflich als Lehrerin am Bundesinstitut für Bildung, Wissenschaft und Technologie von Piauí (IFPI-PI).

Product details

Authors João Philippe Lima
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2022
 
EAN 9786204462660
ISBN 9786204462660
No. of pages 76
Subject Humanities, art, music > Linguistics and literary studies > Other languages / Other literatures

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.