Fr. 52.50

Pratica religiosa in società di diritto privato

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










"Dio prese l'uomo e lo mise nel Giardino dell'Eden per coltivarlo e mantenerlo." Nel primo libro della Bibbia, il lavoro è originariamente staccato da ogni idea di costrizione: l'uomo lavora per formare la sua saggezza. Questo estratto mostra che la religione e il lavoro hanno sempre avuto legami molto stretti. Patrick BANON, specialista in scienze religiose, afferma che il lavoro è una nozione biblica. Il pensiero biblico ha infatti ampiamente insistito sull'aspetto spirituale del lavoro: "Il Signore ti ha benedetto in tutta l'opera delle tue mani". Cerchiamo quindi la speranza della redenzione attraverso il lavoro. Nello spirito dei testi fondanti, il lavoro era una fonte di purificazione dal peccato originale. Le cose sono cambiate molto da allora. Oggi il mondo del lavoro è come la moderna società francese: sempre più secolarizzata. I francesi credono sempre meno e, di conseguenza, hanno avuto una pratica religiosa molto ridotta per diversi decenni. Come sottolinea Patrice ADAM, membro dell'Institut Régional du Travail di Nancy, "ubriache di scienza, tecnologia, ragione, le nostre società non avevano Dio come orizzonte" ...

About the author










Licenciado en Chino (Mandarín) y Master II en Derecho Social y Relaciones Laborales, con profunda y sincera curiosidad.

Product details

Authors Fabien Duffit-Dalloz
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 30.04.2021
 
EAN 9786203639599
ISBN 978-620-3-63959-9
No. of pages 56
Dimensions 150 mm x 220 mm x 4 mm
Weight 102 g
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.