Fr. 79.00

I tribunali costituzionali e la protezione dei diritti umani - I casi di Togo, Benin e Francia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il contributo del giudice costituzionale al consolidamento dello stato di diritto in generale, e alla protezione dei diritti umani in particolare, non è più in discussione. Dagli anni 1990 nell'Africa nera francofona, in particolare in Togo e Benin, e dagli anni 1970 in Francia, i diritti umani hanno fatto il loro ritorno nelle Costituzioni, cambiando profondamente il ruolo del guardiano di queste ultime. Le Corti costituzionali, prima confinate al ruolo di regolatore delle istituzioni, hanno scoperto un'altra virtù, quella di protettore dei diritti fondamentali. Per comprendere questa nuova funzione della Corte costituzionale, è necessario esaminare il testo della Costituzione da un lato, e la pratica costituzionale dall'altro.Tuttavia, mettere in discussione il principio guida o la filosofia alla base delle decisioni dei giudici costituzionali in materia di protezione dei diritti umani ha certamente il vantaggio di rivelare la realtà delle cose combinando realismo e positivismo, dato che il testo scritto e la sua applicazione "sono solo il risultato dell'evoluzione della percezione che si ha della Costituzione Il contributo del giudice costituzionale al consolidamento dello stato di diritto in generale, e alla protezione dei diritti umani in particolare, non è più in discussione. Dagli anni 1990 nell'Africa nera francofona, in particolare in Togo e Benin, e dagli anni 1970 in Francia, i diritti umani hanno fatto il loro ritorno nelle Costituzioni, cambiando profondamente il ruolo del guardiano di queste ultime. Le Corti costituzionali, prima confinate al ruolo di regolatore delle istituzioni, hanno scoperto un'altra virtù, quella di protettore dei diritti fondamentali. Per comprendere questa nuova funzione della Corte costituzionale, è necessario esaminare il testo della Costituzione da un lato, e la pratica costituzionale dall'altro.Tuttavia, mettere in discussione il principio guida o la filosofia alla base delle decisioni dei giudici costituzionali in materia di protezione dei diritti umani ha certamente il vantaggio di rivelare la realtà delle cose combinando realismo e positivismo, dato che il testo scritto e la sua applicazione "sono solo il risultato dell'evoluzione della percezione che si ha della Costituzione


About the author










AGBLEGOE B.K. Syril es abogado de formación y estudiante de doctorado en Derecho en la Universidad de Lomé. Fue durante varios años asistente jurídico en el Tribunal Constitucional de Togo y actualmente es oficial de derechos humanos en la Misión Multidimensional Integrada de las Naciones Unidas para la Estabilización de Malí (MINUSMA).

Product details

Authors Benigan Kwami Syril AGBLEGOE
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786203797305
ISBN 9786203797305
No. of pages 112
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.