Fr. 52.50

Il principio del primato della realtà nel diritto di famiglia - Il principio costituzionale applicato nel diritto del lavoro come nel diritto di famiglia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il principio del primato della realtà si basa sulla preminenza dei fatti sulle formalità concordate in un contratto di lavoro. Questo principio si applica principalmente al diritto del lavoro, dove la costituzione e le leggi lo sostengono, tuttavia, l'applicazione di questo principio non può essere esclusiva di una competenza giurisdizionale, al contrario, essendo un principio costituzionale, deve ospitare la possibilità di essere applicato in altri rami del diritto, per esempio, nel diritto di famiglia. L'applicazione di questo principio nell'ambito del diritto di famiglia è necessaria, poiché la famiglia è un'istituzione principale di protezione speciale nella Costituzione politica, in modo che se si applica questo principio, si forniscono garanzie alle diverse situazioni giuridico-familiari che si presentano attualmente.

About the author










Dreisprachige Juristin der Pontificia Universidad Javeriana mit Schwerpunkt Privatrecht und alternative Methoden der Konfliktlösung. Sie ist Rechtsberaterin für ethnische Gemeinschaften mit dem Schwerpunkt auf aktuelle rechtlich-familiäre Situationen. Sie hat aktiv an Konferenzen teilgenommen und Vorträge mit ethnischem und rassischem Schwerpunkt gehalten.

Product details

Authors Ángela Moreno Salazar
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2021
 
EAN 9786203936032
ISBN 9786203936032
No. of pages 52
Subject Social sciences, law, business > Law > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.