Fr. 92.00

Le cisterne rurali di San Pedro de Pinatar - Paesaggio e patrimonio etnografico della regione di Murcia

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more










Il problema dell'acqua è sempre stato presente nelle zone semi-aride, per cui hanno acquisito grande importanza le cisterne, la cui esistenza è a spese dei loro proprietari e abitanti, trovandone alcune in uno stato di totale deterioramento se sussistono. Il riflesso di tutto questo può essere percepito se facciamo una lettura di un paesaggio quotidiano, dove si possono vedere i diversi livelli di azione umana in questo ambiente naturale.ambiente naturale. Al giorno d'oggi, una cisterna è un elemento che intralcia e non serve a niente. Ma questo elemento è il vestigio, la testimonianza e l'eredità di un modo di vivere di un paesaggio precedente e che ha significato tanto per i loro primi proprietari; le cisterne rurali sono state e sono state smantellate, distrutte, intasate o sepolte, per non saper proiettare alla società il valore che avevano e hanno.

About the author










Mateo Ferez MartinezPremio Straordinario di Laurea (1995), Insegnante di Scuola Secondaria, Professore di Dottorato in Scienze Sociali presso l'Università di Murcia. Altre pubblicazioni: Lezioni di astronomia (1998), Aspetti geografici della Regione di Murcia: El Campo de Cartagena (2000), Raccolta delle acque piovane nel bacino del Mar Menor (2011), ecc.

Product details

Authors Mateo Férez Martínez
Publisher Edizioni Sapienza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 29.03.2021
 
EAN 9786203538984
ISBN 978-620-3-53898-4
No. of pages 172
Dimensions 150 mm x 220 mm x 11 mm
Weight 274 g
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Geosciences > Geography

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.