Sold out

Le fiabe come genere di folklore - Ricerca scientifica

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Le fiabe sono estremamente significative e diverse per contenuto ideologico ed espressione artistica. La specificità nazionale di una fiaba si manifesta nell'immagine di un eroe che incarna i tratti nazionali della gente, nel linguaggio, nei dettagli quotidiani, nel carattere del paesaggio, nell'immagine delle relazioni sociali e del modo, prevalentemente contadino, della vita, nel vero umanesimo, che determina la vitalità della fiaba anche oggi. Nella creatività poetica di qualsiasi nazione possiamo distinguere i seguenti gruppi di fiabe più caratteristici: di animali, magiche, avventurose - romanzesche, storiche e quotidiane. Al giorno d'oggi, le storie di animali sono soprattutto storie "per bambini". Una parte di esse ha avuto origine nella società ancestrale ed era direttamente collegata alla vita industriale. Ad alcuni di loro è stata data un'importanza magica. Col passare del tempo, hanno perso il loro carattere mitologico e magico, avvicinandosi alla favola morale. Le fiabe sugli animali, semplici nella loro composizione, gravitano verso il dialogo, che spesso è dato in forma di canzone-stych-scrittura.

About the author










Andrey Tikhomirov, historicus en publicist;Galina Tikhomirova, kandidaat voor biologische wetenschappen, universitair docent;Maria Andrejevna Tikhomirova, middelbare scholier.

Product details

Authors Andre Tihomirow, Andrej Tihomirow, Galin Tihomirowa, Galina Tihomirowa, M Tihomirowa, Mariq Tihomirowa
Publisher AV Akademikerverlag
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2020
 
No. of pages 52
Dimensions 150 mm x 220 mm x 3 mm
Weight 96 g
Subject Social sciences, law, business > Ethnology > Folklore

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.