Sold out

Disegno museografico della cultura Puruhá - Dinamizzazione pedagogica

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il presente progetto di ricerca è nato con l'interesse di conoscere meglio il progetto museografico della sala della cultura Puruhá del Museo della Città di Riobamba, facendo un riferimento a come era la vita nel mondo della cultura citata e un altro a come erano i luoghi di sepoltura della cultura Puruhá, prendendo come punto importante la dinamicità pedagogica di entrambe le sale attraverso laboratori didattici per gli scolari. Lo scopo della nostra ricerca è di fornire informazioni adeguate sull'origine dei Puruháes nella provincia di Chimborazo e su come è nata la popolazione di questa nazionalità, dal punto di vista pedagogico. La visita al museo deve essere fatta attraverso una dinamicità pedagogica che permetta al visitatore di conoscere la sala con ciascuno dei contenuti che dà l'inizio di questa grande cultura fino ad arrivare alla perdita della sua identità, e la sua spiegazione del disegno museografico della Casa Museo della città di Riobamba. Per gli studenti, è un modo dinamico per imparare la storia.

About the author










Diploma sociale wetenschappen van de Nationale Universiteit van ChimborazoStudentenleider - vice-voorzitter van de Vereniging van Studenten Sociale Wetenschappen aan de Nationale Universiteit van Chimborazo.Spreker op het Eerste Onderzoekscongres "Jonge Onderzoekers" 2019 aan de Katholieke Universiteit van Cuenca.

Product details

Authors Tania Silvana Lema Gualancañay
Publisher AV Akademikerverlag
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2020
 
No. of pages 72
Dimensions 150 mm x 220 mm x 4 mm
Weight 125 g
Subject Social sciences, law, business > Ethnology > Ethnology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.