Sold out

La vita è bella? Finzione e realtà nel cinema fascista dei «telefoni bianchi»

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il genere dei "telefoni bianchi" ha segnato la stagione del cinema italiano per poco meno di un decennio (dal 1936 al 1943), eppure ha saputo affermarsi con forza e con successo in un contesto culturale costantemente minacciato dalla censura del regime fascista. La popolazione italiana aveva bisogno di distogliere l'attenzione dalla cruda realtà storica del tempo, caratterizzata da guerra e povertà e il regime acconsentì alla diffusione di tali opere riuscendo con successo a far sognare lo spettatore con storielle romantiche e divertenti. In apparenza frivole e spensierate, queste commedie divennero un veicolo importante per la propaganda mussoliniana al di fuori del cinema di regime: è proprio su tale aspetto che questo volume intende concentrarsi, fornendo un'analisi dei principali film del periodo, al fine di esaminare l'impatto che l'ideologia fascista riuscì ad esercitare persino su leggere commedie d'evasione.

Product details

Authors Elisa Saronni
Publisher Alboversorio
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2015
 
No. of pages 91
Series AlboVersorio
Il filo di Clio
AlboVersorio
Il filo di Clio

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.