Fr. 47.50

Analisi economica sul benessere animale negli allevamenti bovini - Analisi economica con questionari effettuati a quattro allevamenti del territorio piemontese

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Il benessere animale è un concetto che, oltre all'aspetto etico, coinvolge anche quello economico, in una società che ha cambiato la sensibilità verso gli animali, compresi quelli delle produzioni zootecniche.I mercati di libera concorrenza, l'uso della tecnologia e l'automatizzazione delle operazioni, hanno, negli ultimi decenni, modificato in maniera totale la zootecnia. Tutto questo ha prodotto da un lato importanti vantaggi nei sistemi di produzione, come la riduzione del tempo di lavoro, dei costi per la manodopera nonché l'ottimizzazione dei processi produttivi, in grado di produrre la maggior quantità di prodotto nel minor tempo possibile a un prezzo contenuto, dall'altra ha di certo recato danni e un sempre maggior sfruttamento degli animali andando ad incidere sul loro stato psico-fisico.

About the author










Mi chiamo Isabel Bottello, sono nata nel 1995 e allo stato attuale sono un studentessa laureata in Economia e Statistica per le Organizzazioni all¿università di Torino. In questo momento frequento un Master universitario in Business and Management. Mi piace viaggiare ed amo la natura e la montagna.

Product details

Authors Isabel Bottello
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 19.03.2018
 
EAN 9786202083461
ISBN 9786202083461
No. of pages 72
Dimensions 150 mm x 220 mm x 4 mm
Weight 126 g
Subject Social sciences, law, business > Business > Individual industrial sectors, branches

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.