Read more
Excerpt from Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, 1879, Vol. 7
Ma più che per la leggiadria del lavoro, esso è riguardevole pel soggetto della composizione, che certamente si riferisce ai misteri di Eleusi; la qual cosa, se accresce il pregio del monu mento, ne accresce altresi non poco la difficoltà della interpre tazione. Poichè il significato di sifi'atte mistiche rappresentanze forse anche nei tempi antichi rimase in parte oscuro; ed iten tativi fatti dalla scienza moderna per sollevare il-velo che ci asconde il vero senso di esse, non ha ottenuto finora alcun no tevole risultamento E neanche è sempre facile il determinare con sicurezza a quali degli antichi misteri una data rappresen tanza appartenga: nel caso nostro tuttavia non può esservi dubbio che si tratti degli eleusini, vedendo noi, in uno dei gruppi ivi ritratti, le drandi dee ueyaélaz Sea!) distinte dai loro attri buti. N el culto di Cerere noi dobbiamo adunque ricercare il significato di questi rilievi, i quali, come dicemmo, si divi dono in tre gruppi, che io descriverò separatamente, ed ognuno dei quali esprime una scena diversa dei misteri di Eleusi. Cominciando dal primo esporrò che ivi è figurato un giovane, coperto da un' ampia pelle leonina, il quale col capo chino.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.