Fr. 40.90

Lo straniero, il nome dell'uomo. Psicoanalisi e forme dell'alterità

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Lo statuto umano da sempre è abitato dal duplice volto dello straniero: soggetto straniero a se stesso e contemporaneamente soggetto costretto a confrontarsi con Altri, irrimediabilmente stranieri. Di questa duplicità testimoniano i contributi qui raccolti, disposti in rispettive sezioni: lo Straniero è l'inconscio, ma anche il funzionamento dei legami sociali e la loro organizzazione. E ancora: straniera è l'altra lingua, l'altra scena, la creazione artistica. Gli autori tentano di avviare una scommessa di pensiero che introduca orizzonti e prospettive differenti per comprendere quanto accade oggi. Il nostro tempo è attraversato dal filo rosso dello straniero e dell'identità, dalla crisi sociale delle forme dell'alterità ai problemi drammatici delle migrazioni e del terrorismo, sintomi di profondi sconvolgimenti epocali e geopolitici. Il rischio è che tali problemi siano ancora pensati con categorie novecentesche o recintati in stereotipi ideologici non più in grado di progettare un futuro.

Product details

Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 27.01.2017
 
EAN 9788857537634
ISBN 978-88-575-3763-4
No. of pages 249
Dimensions 275 mm x 139 mm x 28 mm
Weight 400 g
Series Mimesis
Lettera
mimesis
Subject Humanities, art, music > Psychology > Psychoanalysis

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.