Read more
Excerpt from Canti Narrativi Religiosi del Popolo Italiano Novamente Raccolti e Comparati, Vol. 1: I. S. Alessio; II. S. Barbara; III. S. Caterina Martire; IV. S. Caterina Peccatrice; V. S. Giuliano; Vi. S. Lucia
Dall' una e dall' altra categoria si staccano i canti narrativi della Sicilia, religiosi e profani: l'ottava, propria di quell' isola e tipica della lirica popolare, si è senza dubbio propagginata nel genere epico; avendo anch' essa a base 1' endecasillabo, si avvicina assai alla forma dell' Italia centrale più che a quella della lezione nord-italica. E che dalla lirica all' epica in Sicilia ci sia stato questo prestito della forma può rilevarsi da un'altra osservazione: le due manifestazioni poetiche dell' Italia infe riore, la popolare e la letteraria, oiirono molti punti di con tatto e tradiscono nella struttura come nel concetto un artificio in parte comune così anche le storie popolari siciliane hanno un sapore letterario (3) come non si potrebbe dire né per le canzoni nord-italiche né pei canti narrativi del centro.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.