Fr. 89.00

Glera e Terroir: marker geochimici per l'identificazione geografica - Il contributo della geochimica per la territorialità e tracciabilità del prosecco

German, Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

L'interesse per il Prosecco ha richiesto specifiche misure di controllo, in modo da prevenire contraffazioni ed evitare usi impropri di etichette di denominazione (DOC). Il concetto di indicazione geografica si basa sul principio, per cui, la combinazione delle caratteristiche del vino possa essere attribuita al Terroir. L'etichetta Denominazione di Origine Protetta (DOP) solitamente, indica, infatti, un prodotto legato ad una determinata regione e/o luogo, le cui caratteristiche sono essenzialmente definite da uno specifico ambiente geografico. Lo scopo di questo lavoro è stato quello di determinare la corrispondenza tra le caratteristiche geo litologiche dell'area in studio, attraverso la composizione geochimica del suolo e dell'uva, al fine di identificare i marker territoriali caratteristici del vitigno Glera.

About the author










Salvatore Pepi è assegnista di ricerca in geochimica presso il dip. di Fisica e Scienze della Terra, Unife. Nel 2015 consegue il titolo di dottorato di ricerca in Scienze della Terra. Pubblica articoli presso riviste nazionali ed internazionali. Il libro tratta dei marker geochimici per l'identificazione geografica per la tutela del Made in Italy.

Product details

Authors Salvatore Pepi
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages German, Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.03.2017
 
EAN 9783330780590
ISBN 978-3-33-078059-0
No. of pages 216
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Geosciences > Geology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.