Sold out

I colori dell'odio. Quando dal rifiuto nasce la speranza

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Questo è un libro semplice, che altrettanto semplicemente racconta la storia di una vita tragica e rocambolesca, la vita di un uomo che, nonostante le tragedie, i lutti subiti e le torture sopportate, è riuscito con grande forza e coraggio, con determinazione e una sconfinata fiducia in se stesso e nella vita, a dare una svolta diversa a un destino che sembrava inesorabilmente segnato per sempre. Hussien Alì Abdullah, nato in Cisgiordania a El Khalil il 18 febbraio 1955, è un sopravvissuto del massacro di Sabra e Shatila. Con il suo permesso e il suo aiuto ho tentato di trasmettere quello che io stessa ho provato, lo sgomento e lo sconcerto, la tenerezza e la disperazione; ascoltando dalle sue stesse labbra il racconto di un incubo durato un'intera esistenza. Ho pensato di dover diffondere il suo messaggio di forza e di speranza, poiché qualsiasi sia la difficoltà della prova a cui la vita ti sottopone, c'è sempre la possibilità di superarla e di ricominciare a sperare. Se c'è riuscito Alì, è davvero possibile per chiunque.


Product details

Authors M. Antonietta Parolai
Publisher Kimerik
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2015
 
No. of pages 96
Series Kalendae
Kimerik
Kimerik
Kalendae

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.