Sold out

Privato

Italian · Hardback

Description

Read more










Una resa dei conti in forma di romanzo: tenera e spietata, fatta di verità e di sentimenti, di personaggi ed emozioni. È un dialogo violento e amoroso della protagonista-narratrice con la propria madre, che l'ha fatta nascere in un mondo dove è stato possibile l'orrore di Auschwitz. È un confronto con la fede degli avi, quella che è assurdamente diventata una colpa. È la partita sempre aperta tra la storia e la vicenda di una sopravvissuta al cospetto della storia. È la conversazione impossibile con il fratello Ödön, che non ha mai voluto parlare del proprio passato e della morte del padre, nei campi. Una resa dei conti che attraversa l'Europa: dall'Italia alla Germania, il passato che non riesce a passare. Si spinge verso Israele, con il sogno di una nuova patria e un futuro che non può mantenere le promesse. E giunge fino in Brasile rifugio per un lontano esilio. In questo dialogo tra passato e presente emergono figure emblematiche. Non solo la madre, morta all'ingresso nel lager, e il fratello Ödön, scomparso alla fine di una vita di emigrazione in Sudamerica, ma la sorella sopravvissuta, l'amico scrittore, i vicini di casa dell'infanzia, il marito italiano: testimoni ognuno della propria esperienza, compresenti nel confronto continuo con la memoria. Di origine ungherese, l'autrice è nata in una famiglia ebrea. Nel 1944, poco più che bambina, il suo primo viaggio la porta nel ghetto e di lì alla deportazione. Dopo anni di pellegrinaggio, approda definitivamente in Italia e ne adotta la lingua.

Product details

Authors Edith Bruck
Publisher Garzanti Libri
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2010
 
No. of pages 185
Series Nuova biblioteca Garzanti
Garzanti Libri
Garzanti Libri
Nuova biblioteca Garzanti
Subject Fiction

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.