Sold out

La beata Caterina da Racconigi fra santità e stregoneria. Carisma profetico e autorità istituzionale nella prima età moderna

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more

La beata Caterina da Racconigi, penitente domenicana, viene presentata nelle fonti agiografiche come studiosa nell'ambito della speculazione teologica sulla stregoneria e della spiritualità espressa nella filosofia dell'ordine domenicano. Nelle fonti documentarie, invece, la religiosa è prima di tutto Caterina, un individuo che sa bene farsi interprete e mediatore tra specialisti del sacro e semplici fedeli. Nello Stato sabaudo in cui la beata trascorse la sua esistenza era proprio questa incomprensione tra le due categorie a incrementare una cultura visionaria e profetica frutto della percezione che le comunità locali avevano della società clericale. La ricerca di Elisabetta Lurgo ha il merito non solo di ricostruire in maniera puntuale la figura di una mistica cinquecentesca, ma anche di far emergere aspetti della cultura di un'epoca, quella moderna, che spesso viene indagata dagli studiosi solo nei temi più noti quali la devozionalità barocca, le conseguenze del Concilio di Trento e l'Inquisizione.

Product details

Authors Elisabetta Lurgo
Publisher Nerbini
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2013
 
No. of pages 352
Series Biblioteca memorie domenicane
Nerbini
Nerbini
Biblioteca memorie domenicane
Subject Humanities, art, music > History

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.