vergriffen

Ferdinando Sebastiani nel contesto musicale napoletano dell'Ottocento

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










Il presente lavoro vuole inquadrare la figura di Ferdinando Sebastiani, importante clarinettista e compositore del XIX secolo, nella temperie culturale che lo circondava. In particolare, dal momento che quasi tutta la sua carriera si svolse intorno a Napoli, all'epoca capitale del Regno delle Due Sicilie, si cercherà di capire come questa figura si integrava nel mondo musicale napoletano, attraverso una ricostruzione della sua biografia, delle testimonianze riguardanti il suo modo di suonare e di ciò che ha lasciato ai posteri, come compositore e come insegnante. La riscoperta e l'utilizzo della sua produzione ha potenzialmente un triplice effetto: il primo è quello della comprensione storica di come un certo modo di concepire la maestria clarinettistica si sia cristallizzato, il secondo è l'ampliamento del repertorio per clarinetto, cosa sempre gradita, ed il terzo è la presa in esame di esercizi ormai dimenticati, i quali possono funzionare come spunti per gli insegnanti di questo meraviglioso strumento.

Produktdetails

Autoren Gregorio Maria Paone
Verlag Edizioni Efesto
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2018
 
Seiten 106
Serien Edizioni Efesto
Edizioni Efesto

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.