vergriffen

La città che cura. Microaree e periferie della salute

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










Il libro racconta, con la voce dei protagonisti, la pratica medica dei distretti e delle microaree nella sfida che da anni, a Trieste, impegna gli operatori a sviluppare una medicina radicata nei luoghi, nelle case, negli habitat sociali. L'idea di fondo è quella di aprire un laboratorio per sperimentare nuovi metodi di cura e di avvicinamento delle persone nei loro luoghi di vita. Ricostruendo la storia di singoli casi, stabilendo confronti tra il linguaggio delle procedure sanitarie e la complessità delle pratiche, vengono evidenziati aspetti specifici della medicina di territorio e di comunità, nel confronto con quella ospedaliera. La raccolta dei materiali orali serve soprattutto a documentare il grado di coinvolgimento dei diversi attori: da un lato la dimensione etica e affettiva del lavoro di cura, dall'altro i dubbi e le scoperte, le incertezze e i conflitti come punti di forza di un intervento basato sul continuo confronto e sulla negoziazione. A emergere sono gli aspetti co-evolutivi di un sistema d'intervento protratto nel tempo, e l'importanza che assumono la capacità e il potere degli operatori di esplorare i differenti contesti, tenendo conto di numerose variabili.

Produktdetails

Mitarbeit M. G. Cogliati Dezza (Herausgeber), G. Gallio (Herausgeber)
Verlag Alpha & Beta
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2018
 
Seiten 314
Abmessung 134 mm x 208 mm x 25 mm
Gewicht 390 g
Serien Alpha & Beta
180 Archivio critico della salute mentale
180. Archivio critico della salute mentale
Alpha & Beta

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.