vergriffen

Trattato sulla tirannide

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










Perché acquistare e leggere questo libro, un trattato politico-giuridico vecchio di settecento anni? Una prima risposta è che il tempo trascorso dalla metà del Trecento, se confrontato con la durata della vita su questo pianeta, è meno di un attimo. Una seconda risposta riguarda il testo latino, che è il frutto del confronto critico di una quindicina di manoscritti e di edizioni a stampa conservati nelle biblioteche di tutta Europa. Una terza risposta è che il De Tyranno è qui tradotto, per la prima volta, in lingua italiana, superando le difficoltà tecniche inerenti al testo di Bartolo che ne avevano sinora sconsigliato l'impresa. Una quarta risposta riguarda il corpo delle numerose note che sono la sintesi di due prospettive: quella di uno studioso, Diego Quaglioni, professore dell'Università degli Studi di Trento e quella di un operatore sul campo, Dario Razzi, magistrato del Tribunale di Perugia. Una quinta risposta è quella che il tema trattato, quello dell'esercizio del potere e della legittimità della sua conquista, resta ovviamente attuale anche per il nostro tempo (come anche nel caso del tiranno occulto) e il trattato qui studiato può dare un contributo...

Produktdetails

Autoren Bartolo da Sassoferrato
Mitarbeit D. Razzi (Herausgeber), A. Turrioni (Übersetzung)
Verlag Il Formichiere
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2017
 
Seiten 134
Serien Il Formichiere
Piccola biblioteca del pensiero giuridico raccolta da Diego Quaglioni
Il Formichiere
Piccola biblioteca del pensiero giuridico raccolta da Diego Quaglioni

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.