Fr. 83.00

Il "continuum genocida" in Africa - Pratiche di dominio e violenza ordinaria nella colonia eritrea

Italienisch · Taschenbuch

Versand in der Regel in 1 bis 2 Wochen (Titel wird auf Bestellung gedruckt)

Beschreibung

Mehr lesen

Il libro affronta il tema del colonialismo italiano in Eritrea al "tempo di pace", individuando nella quotidianità coloniale, apparentemente pacifica e a-violenta, tutto il portato di morte potenziale ed effettivo scaturito dall'incontro colonizzato-colonizzatore. Un incontro questo che resta attraversato da una violenza non codificata, non visibile, "piccola", che rimanda al concetto di "continuum genocida" utilizzato da N. Shepers Hughes nei suoi studi e che calato nell'Italia coloniale coglie l'italiano nella sua "normalità" e nelle sedi (strade, scuole, case, cinema) dove inaspettatamente si consumano i meccanismi più sottili e mortiferi di inferiorizzazione dell'altro. L'autrice cerca di metterli in luce sostenendo, a conclusione del suo studio su un giornale eritreo del tempo, che il "continuum genocida" epistemologicamente modulato sui sistemi di dominio coloniali non si esaurisce nella pratica isolata e "visibile" del massacro ma si sfrangia in una moltitudine indeterminata di piccoli genocidi quotidiani che anticipano l'atto di morte pur non comportandolo necessariamente e che mantengono il filo con le discriminazioni ordinarie proprie degli attuali scenari post-coloniali.

Über den Autor / die Autorin










Si laurea in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". Nel 2010 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Antropologiche e Analisi dei Mutamenti Culturali e da allora svolge come cultrice della materia attività di ricerca sull'Africa Coloniale Italiana e incarichi di assistenza alla cattedra.

Produktdetails

Autoren Silvia Romano
Verlag Edizioni Accademiche Italiane
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 29.10.2018
 
EAN 9783330782372
ISBN 978-3-33-078237-2
Seiten 432
Themen Geisteswissenschaften, Kunst, Musik > Geschichte > Kulturgeschichte
Sachbuch > Geschichte > Sonstiges

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.