vergriffen

Dietro la linea del fronte. Storia militare di una retrovia, la val Resia dal 1914 a Caporetto

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










Centinaia di chilometri di strade e mulattiere, plurime trincee, impressionanti gallerie cannoniere, eleganti epigrafi suggeriscono ancora oggi, sul terreno, quanto la val Resia e il territorio circostante siano stati importanti per lo schieramento italiano nella Grande Guerra. Tuttavia, sono i documenti inediti d'archivio, di cui questo libro si avvale, a darci l'esatta cognizione di quello che significò trovarsi per quasi due anni e mezzo dietro la linea del fronte isontino e carnico. Si tratta di uno spaccato che, forse per la prima volta, conduce il lettore nelle viscere dell'organizzazione castrense italiano, consentendo di capirne l'organigramma, l'ampiezza e la complessità. Dalla militarizzazione dell'anteguerra alla crisi del 1914, dal primo balzo offensivo ai cantieri di retrovia, l'analisi dettagliata degli aspetti bellici occorsi in val Resia e valle Uccea prima della ritirata dell'autunno 1917 non ci rende solo una ricostruzione storica di portata locale. Senza dimenticare le testimonianze individuali, questo lavoro chiarisce nel dettaglio con quali premesse fortificatorie e organizzative il Regio Esercito si approcciò alla battaglia di Caporetto, all'altezza di uno dei più delicati confini d'armata, dopo aver bruciato l'occasione iniziale ed essersi forgiato in una guerra di assedio sanguinosa, ma determinante.

Produktdetails

Autoren Marco Pascoli
Verlag Gaspari
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2015
 
Seiten 269
Serien Collana storica
Gaspari
Gaspari
Collana storica

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.