vergriffen

Il corsivo: una scrittura per la vita. Prevenzione e recupero della disgrafia

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen










Un libro che approfondisce in maniera tecnica e aggiornata le principali problematiche legate all'apprendimento della scrittura manuale e alla disgrafia, indicando possibilità di recupero e di prevenzione, sulla base di un metodo messo a punto dall'autrice in dieci anni di sperimentazione nella scuola primaria e dell'infanzia. Vengono esaminate le componenti neurofisiologiche, grafo-motorie e percettive che, nella loro combinazione, realizzano l'atto grafico e vengono analizzate le diverse posizioni attualmente assunte dagli specialisti sulla scrittura manuale e sulla disgrafia evolutiva che, sulla base di alcune recenti ricerche, risulta essere nella popolazione scolastica italiana un "fenomeno sommerso", ma gravemente sottovalutato sia in ambito scolastico che sanitario. Un metodo pedagogico-didattico innovativo di preparazione e di avvio al corsivo, basato su una ricerca sperimentale condotta su circa trecento alunni. In un'ottica di prevenzione della disgrafia, vengono suggerite indicazioni pratiche di attività e di tecniche già collaudate per avviare alla scrittura a mano nell'ultimo anno di scuola dell'infanzia e per facilitare l'apprendimento del corsivo nel primo anno di scuola primaria.

Produktdetails

Autoren Alessandra Venturelli
Verlag Ugo Mursia Editore
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2009
 
Seiten 156
Serien Insegnare oltre il 2000
Ugo Mursia Editore
Ugo Mursia Editore
Insegnare oltre il 2000
Thema Sachbuch > Politik, Gesellschaft, Wirtschaft > Politik

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.