vergriffen

Mirabeau politico. La libertà, il popolo e la nazione

Italienisch · Taschenbuch

Beschreibung

Mehr lesen

Gabriel-Honoré Riquetti, conte di Mirabeau, nato nel 1749 a Le Bignonnella Loiret (Regione Centro), era il figlio primogenito del marchese Victor Riquetti di Mirabeau, economista, discendente di una famiglia fiorentina stabilitasi in Provenza nel XVI secolo. La storia lo caratterizza come immorale e venale (sia nel privato che nel suo ruolo pubblico),apprezzandolo come grande oratore ma ignorandolo nella sua attività di pubblicista. Le sue opere (comprese quelle erotiche) ed i suoi discorsi sono il simbolo della lotta per la libertà. La sua avversione all'assolutismo non dipese solamente dalla letteratura dei Lumi ma anche dal suo contatto con la realtà, dalla percezione di un malcontento generale, di un pericolo imminente che non poteva sfuggire ad un attento osservatore. Mirabeau sostenne che il diritto alla sovranità risiede unicamente e inalterabilmente nel popolo e che il potere legislativo andava riconosciuto all'intera nazione. Egli reclamò il libero e inviolabile esercizio delle leggi stabilite nella costituzione perché in essa è contenuto il principio di tutte e legislazioni...

Produktdetails

Autoren Luigi Marengo
Verlag Lampi Di Stampa
 
Sprache Italienisch
Produktform Taschenbuch
Erschienen 01.01.2011
 
Seiten 106
Serien TuttiAUTORI
Lampi di Stampa
Lampi di Stampa
TuttiAUTORI

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.