vergriffen

L'assedio di Gerusalemme

Italienisch · Fester Einband

Beschreibung

Mehr lesen










Evento culminante della prima crociata, l'assedio di Gerusalemme cominciato all'alba del 7 giugno 1099 è l'assedio più impressionante di tutta l'epoca medievale: altri sono durati più a lungo, o hanno coinvolto maggiori truppe, ma niente è paragonabile all'incredibile viaggio di tre anni a cui per arrivare allo scopo si sottopose partendo dall'Europa un'armata eterogenea di migliaia di uomini, donne e bambini, nobili e pezzenti. Giunti a Gerusalemme stremati e senza scorte né di cibo né di acqua, i crociati posero l'assedio alla città e il mese dopo, raggiunti via mare da rinforzi genovesi, tentarono l'assalto. Il 15 luglio riuscirono a entrare e si abbandonarono a una carneficina indiscriminata degli abitanti: musulmani, ebrei, forse anche qualche cristiano. Nacque il Regno di Gerusalemme che, con gli altri stati crociati allora istituiti, per circa un secolo affermò il potere cristiano sull'Oriente. Il volume di Kostick ricostruisce vividamente e con precisione l'assedio di Gerusalemme nel suo svolgimento, descrivendone i protagonisti, gli ideali che li muovevano, e le profonde rivalità politiche che li dividevano, infine le conseguenze che ebbe l'esito positivo di quella prima spedizione crociata in Terrasanta.

Produktdetails

Autoren Conor Kostick
Mitarbeit A. Vanoli (Herausgeber), F. P. Terlizzi (Übersetzung)
Verlag Il Mulino
 
Sprache Italienisch
Produktform Fester Einband
Erschienen 01.01.2010
 
Seiten 275
Serien Biblioteca storica
Il Mulino
Il Mulino
Biblioteca storica
Thema Geisteswissenschaften, Kunst, Musik > Geschichte

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.