Fr. 63.00

Relatività Generale e Teoria della Gravitazione

Italienisch · Fester Einband

Versand in der Regel in 2 bis 3 Wochen (Titel wird auf Bestellung gedruckt)

Beschreibung

Mehr lesen

La seconda edizione di questo testo mantiene tutte le caratteristiche della prima edizione, specificamente progettata per i corsi semestrali della Lurea Magistrale in Fisica: un testo di riferimento completo, autosufficiente, facilmente utilizzabile, e accessibile a studenti provenienti da indirizzi e piani di studio diversi. Contiene le principali informazioni sulla teoria gravitazionale che al giorno d'oggi ogni laureato in Fisica dovrebbe possedere: si parte dalle nozioni di base della Relativita' Generale, e si sviluppa la teoria gravitazionale classica sino ad argomenti di frontiera come l'estensione supersimmetrica delle equazioni di Einstein. In aggiunta, la seconda edizione include nuovo materiale di forte interesse attuale come, ad esempio: (i) una dettagliata presentazione dei modelli gravitazionali multidimensionali (motivati dalle teorie delle stringhe e delle membrane); (ii) una originale discussione delle misure di velocita' e degli effetti di dilatazione temporale in presenza di gravita' (motivata anche dal recente dibattito scientifico sulla possibile esistenza - ed eventuale rivelazione - di neutrini con velocita' superluminali); (iii) una introduzione all'interazione tra onde gravitazionali e radiazione cosmica di fondo. Quest'ultimo argomento e' stato suggerito dalla recentissima scoperta (annunciata il 17 marzo 2014 presso the Harward-Smithsonian Center for Astrophysics) dell'esperimento BICEP2, che ha osservato per la prima volta gli effetti delle onde gravitazionali primordiali proprio grazie alla loro interazione con la radiazione cosmica.

Inhaltsverzeichnis

Prefazione alla II edizione.- Prefazione.- Notazioni e convenzioni.- 1 Complementi di relativit`a ristretta.- 2 Verso una teoria relativistica della gravitazione.- 3 Calcolo tensoriale in una variet`a di Riemann.- 4 Equazioni di Maxwell e geometria di Riemann.- 5 Corpi di prova e segnali nello spazio-tempo di Riemann.- 6 Deviazione geodetica e tensore di curvatura.- 7 Equazioni di Einstein per il campo gravitazionale.- 8 Approssimazione di campo debole.- 9 Le onde gravitazionali.- 10 La soluzione di Schwarzschild.- 11 La soluzione di Kasner.- 12 Tetradi e connessione di Lorentz.- 13 Equazione di Dirac in un campo gravitazionale.- 14 Supersimmetria e supergravità.- Appendice A Il linguaggio delle forme differenziali.- Appendice B Gravità.- Bibliografia.- Indice analitico.

Zusammenfassung

La seconda edizione di questo testo mantiene tutte le caratteristiche della prima edizione, specificamente progettata per i corsi semestrali della Lurea Magistrale in Fisica: un testo di riferimento completo, autosufficiente, facilmente utilizzabile, e accessibile a studenti provenienti da indirizzi e piani di studio diversi. Contiene le principali informazioni sulla teoria gravitazionale che al giorno d'oggi ogni laureato in Fisica dovrebbe possedere: si parte dalle nozioni di base della Relativita' Generale, e si sviluppa la teoria gravitazionale classica sino ad argomenti di frontiera come l'estensione supersimmetrica delle equazioni di Einstein. In aggiunta, la seconda edizione include nuovo materiale di forte interesse attuale come, ad esempio: (i) una dettagliata presentazione dei modelli gravitazionali multidimensionali (motivati dalle teorie delle stringhe e delle membrane); (ii) una originale discussione delle misure di velocita' e degli effetti di dilatazione temporale in presenza di gravita' (motivata anche dal recente dibattito scientifico sulla possibile esistenza - ed eventuale rivelazione - di neutrini con velocita' superluminali); (iii) una introduzione all'interazione tra onde gravitazionali e radiazione cosmica di fondo. Quest'ultimo argomento e' stato suggerito dalla recentissima scoperta (annunciata il 17 marzo 2014 presso the Harward-Smithsonian Center for Astrophysics) dell'esperimento BICEP2, che ha osservato per la prima volta gli effetti delle onde gravitazionali primordiali proprio grazie alla loro interazione con la radiazione cosmica.

Produktdetails

Autoren Maurizio Gasperini
Verlag Springer, Berlin
 
Sprache Italienisch
Produktform Fester Einband
Erschienen 26.05.2014
 
EAN 9788847056893
ISBN 978-88-470-5689-3
Seiten 363
Abmessung 156 mm x 241 mm x 239 mm
Gewicht 736 g
Illustration XIX, 363 pagg. 10 figg.
Serien UNITEXT / Collana di Fisica e Astronomia
UNITEXT for Physics
UNITEXT for Physics
Thema Naturwissenschaften, Medizin, Informatik, Technik > Physik, Astronomie > Astronomie

Kundenrezensionen

Zu diesem Artikel wurden noch keine Rezensionen verfasst. Schreibe die erste Bewertung und sei anderen Benutzern bei der Kaufentscheidung behilflich.

Schreibe eine Rezension

Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.

Für Mitteilungen an CeDe.ch kannst du das Kontaktformular benutzen.

Die mit * markierten Eingabefelder müssen zwingend ausgefüllt werden.

Mit dem Absenden dieses Formulars erklärst du dich mit unseren Datenschutzbestimmungen einverstanden.