Tracks
Beschreibung
Produktdetails
Interpreten | Shy |
Genre |
Hardrock, Metal
|
Inhalt | CD |
Erscheinungsdatum | 07.02.2005 |
Künstler
Interpreten
Genre
Kundenrezensionen
-
nanana...
muss heftigst protest anmelden wegen des vergleichs mit journey. das ist bei weitem nicht dieselbe liga ja wahrscheinlich nicht mal die gleiche disziplin. jedem journeyfan muss das blut gefrieren ob solchen statements. meine aufgabe ist die kirche wieder zurück ins dorf zu tragen und die anwesenden bitte ruhe zu bewaren. nach abschluss der baulichen massnahmen kann angefügt werden, das shy-ding ist nicht ganz ungelungen. hab ich die, glaube es sind iren, aus vergangenen tagen als grottenschwach in errinnerung muss ich doch eingestehen falsch zu liegen, zumindest diesen release betreffend. echt ganz gelungen..
aber journey ist tabu, basta! -
Zeitlos schön
Ein Hammer. Zeitlos schöne Musik zum abheben. Erinnert streckenweise stark an Journey und ist deshalb unbeding auch weiterzuempfehlen!
-
BUON DISCO MA NON IL MASSIMO
a mio modesto parere un ottimo disco; ma ahimè mooolto simile a unfinished business uscito oramai quasi tre anni fa; sembra quasi uno scarto del fantastico disco del 2002; attenzione anche se molto simile penso che sia un "signor disco" questo sunset & vine e se vi è piaciuto la svolta musicale che gli SHY hanno adottato nell'ultimo disco vi piacerà sicuramente anche questo!! Segnalo in particolare la prima track "high time" basata su di un riffetto di chitarra con un delizioso effetto acustico che procede per tutti i 5 minuti della canzone... molto AOR molto bella! da segnalare anche la ballad where is the love (che a mio parere non è granchè) ma che secondo tony mills, il fortissimo vocalist reduce anche da un buon disco solista, è una delle più belle canzoni lente che gli shy abbiano scritto!! voglio mettere in evidenza anche la stupenda "don't jump the gun" che inizia con un catchyssimo rifetto di chitarra acustica, veramente molto piacevole! e infine pongo un accento anche su "first love" a mio parere uno dei pezzi migliori dell'album, un pezzo veloce, intraprendente, molto scorrevole. unica pecca del disco a mio parere i soli di chitarra dell'ottimo steve harris (ononimo del super bassista, lead group dei maiden ma non lo stesso !!) troppo lunghi ed esagerati, belli, ben lavorati ma veramente troppo lunghi... mi aspettavo un'altra ballad stile la stupenda carrie-ann di unfinished business.. ma mi sa che dovrò attendere il prossimo disco. nel complessivo un ottimo disco, non uno dei migliori che ho sentito però, mi aspettavo qualcosina in più! Richiede comunque diversi ascolti! da comprare!
Schreibe eine Rezension
Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.